Logopedista e Counselor, fondatrice
Da più di 15 anni anni mi occupo prevalentemente di valutazione e terapia dei disturbi e ritardi di linguaggio in età evolutiva, con particolare riguardo ai disturbi della fluenza verbale in tutte le età (balbuzie e cluttering), mio ambito di maggior specializzazione e passione.
Sono docente a numerosi corsi informativi e formativi per professionisti del settore. La mia formazione è continuamente aggiornata nell’ambito dei disturbi della fluenza verbale con corsi nazionali ed internazionali. Sono autrice del libro “Pa.Do.Pa. Parola Dopo Parola” manuale per la terapia della balbuzie in età evolutiva edito da Vittoria Editrice a dicembre 2023.
Con le scuole e le associazioni organizzo corsi di formazione / educazione rivolti agli insegnanti e ai genitori.
Sono fondatrice dello studio multidisciplinare Auna studio di cui sono la coordinatrice dal 2023.
Di cosa mi occupo
Logopedista
In seguito al percorso di studi universitario con una formazione bilingue italiano-tedesca, mi sono specializzata nell’ambito dell’età evolutiva, ambito
per il quale mi aggiorno costantemente partecipando a diversi corsi di formazione specializzanti.
Ad oggi, mi occupo, nell’ambito dell’età evolutiva, di ritardi e disturbi di linguaggio orale, difficoltà e disturbi degli apprendimenti scritti e disturbi della fluenza verbale (balbuzie). Per questo ambito effettuo Prime Valutazioni e Ri-Valutazioni, trattamenti diretti e indiretti, follow-up e consulenze con la famiglia, enti scolastici e professionisti coinvolti nel percorso.
Inoltre, presso le scuole dell’infanzia del territorio, organizzo incontri informa<vi per genitori e/o insegnanti e svolgo progetti di Screening Logopedico per l’individuazione precoce di disturbi del linguaggio orale.
Collaboro con Studi di Logopedia nella provincia di Vicenza e di Padova dove mantengo quotidianamente attivo il confronto con l’équipe multidisciplinare poiché lo ritengo indispensabile per ottenere i migliori risultati nel percorso con il bambino e la sua famiglia.
Di cosa mi occupo
Mi occupo nell’ambito dell’età evolutiva principalmente di:
Logopedista
In seguito alla laurea in Logopedia mi sono specializzata nell’ambito dell’età evolutiva seguendo un master sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e partecipando a vari corsi di formazione. Sono formata per l’applicazione del metodo PROMPT (I e II livello).
Ho partecipato al corso per la formazione come tecnico RBT (40 ore).
Ho un interesse particolare per le competenze fonetico-fonologiche dei più piccoli e perciò collaboro alla realizzazione del Test Fonetico della Prima Infanzia (TFPI, Zmarich C., Bonichini S., Motterle M., Bonifacio S.; in preparazione).
Mi occupo principalmente di valutazione e terapia logopedica di bambini parlatori tardivi, con ritardo del linguaggio, disturbi primari di linguaggio, disprassia verbale, ma anche di disturbi secondari e disturbi dell’apprendimento.
Di cosa mi occupo
Logopedista
Specializzata in funzioni orali. Negli anni mi sono formata nella terapia attiva e passiva della deglutizione e della muscolatura orofacciale, approfondendo soprattutto il metodo Castiglio Morales.
Sono professionista certificata NMT con abilità manuali e tecniche proprie del taping neuromuscolare logopedico.
Specializzata uso Novafon (terapia a vibrazione locale).
Formata approccio TOM.
Di cosa mi occupo
Logopedista
Dopo il conseguimento della Laurea in logopedia ho vinto una borsa di Studio di un anno presso il Centro Studi di Villa Miari in cui ho potuto approfondire le teorie proposte dal professor Carlo Perfetti nell’ambito del paziente neurologico.
Ho continuato ad approfondire l’ambito dell’età evolutiva formandomi con il Metodo PROMPT, I° e II° livello. Mi sono specializzata nella Valutazione e nel Trattamento dello Squilibrio muscolare orofacciale con vari corsi di I° e II° livello.
Ho conseguito poi un Master in Vocologia Clinica.
Di cosa mi occupo
Logopedista
Specializzata nella valutazione e trattamento dello squilibrio muscolare oro facciale con corsi di 1° e 2° livello, ho conseguito corsi di formazione con docenti nazionali ed internazionali.
Sono inoltre specializzata nell’uso del dispositivo medico Novafon Pro, valido alleato nel trattamento delle funzioni orali in età evolutiva e adulta.
Credo fermamente nella prevenzione e per questo effettuo screening logopedici in numerose scuole dell’infanzia del territorio locale.
Di cosa mi occupo
Logopedista
In seguito alla laurea in Logopedia bilingue Italo-tedesca mi dedico all’età evolutiva, svolgendo il lavoro con entusiasmo e dedizione, approfondendo costantemente l’ambito con corsi di formazione.
Di cosa mi occupo
Logopedista
Aiuto bambini e famiglie nel percorso di sviluppo della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni orali.
Mi appassiona tutto ciò che riguarda la logopedia, in particolare nella fascia 0-6 anni, un periodo fondamentale per la crescita e l’apprendimento.
Il funzionamento del linguaggio e della comunicazione mi ha sempre incuriosito: il modo in cui si sviluppano e quanto siano fondamentali nella vita di tutti i giorni fin dalla nascita.
Questa passione mi ha portata a scegliere di studiare logopedia, laureandomi con lode presso l’Università di Verona.
Dopo la laurea, ho vissuto due anni negli Stati Uniti, un’esperienza che mi ha permesso di acquisire un’ottima conoscenza della lingua inglese e di crescere umanamente, sviluppando competenze come flessibilità, problem-solving e lavoro in equipe.
Nel mio percorso ho svolto numerosi 3rocini forma3vi, sia curriculari che post-laurea, e continuo a frequentare corsi di aggiornamento per ampliare le mie conoscenze in ambito logopedico.
Sono una persona proattiva, motivata ed empatica, sempre pronta a mettersi in gioco e con tanta voglia di imparare e crescere, sia professionalmente che personalmente.
Credo fermamente che ogni bambino sia unico e che il percorso logopedico debba essere costruito su misura, coinvolgendo attivamente la famiglia. Il mio obiettivo è creare un ambiente sereno e motivante, in cui ogni piccolo progresso venga valorizzato.
Di cosa mi occupo
Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva
Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, mi sono laureata nel 2004.
Ho lavorato per 15 anni per l’associazione La Nostra Famiglia in cui ho avuto la possibilità di fare un’importante esperienza lavorativa.
Consapevole del ruolo genitoriale nella crescita dei bambini, ho conseguito il diploma in counseling per poter avere nuovi strumenti relazionali e comunicativi.
Sono formata nel metodo ESDM (Early Start Denver Model) per il trattamento precoce dell’autismo.
Lavoro attualmente come libera professionista offrendo sia terapia neuropsicomotoria che attività educativa-preventiva.
Di cosa mi occupo
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta
Mi occupo di valutazione e trattamento della Balbuzie e del Cluttering per i bambini prescolari, scolari, adolescenti, adulti.
Sono specializzata nella REBT (A. Ellis) e nell’utilizzo dell’ ERE e dell’ EMDR.
Sono Co-fondatrice del Progetto ABC BALBUZIE© e dall’Associazione ERE Italia.
Mi sono specializzata nella valutazione e nel trattamento della Balbuzie e del Cluttering grazie alla partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento e congressi internazionali.
Ho frequentato nel 1999 con assegnazione borsa di studio della Stuttering Foundation of America il “Workshop for specilist: Stuttering Therapy” presso la Nortwestern University.
Dal 2000 ad oggi ho pubblicato 38 contributi sull’argomento con articoli in prestigiose riviste scientifiche internazionali come il Journal of Communication Disorders; Il Journal of Fluency Disorders e PloSone. Sono autrice e co-autrice di cinque libri sulla balbuzie e (Ed. Erickson; Ed. Franco Angeli, Ed. Hogrefe) e mi sono accupata dell’adattamento italiano di Test sulla balbuzie quali la Behaviour Assessment Battery (BAB), il KiddyCAT, l’ UTBAS.
Formatrice e docente con all’attivo oltre 60 corsi di formazione sulla balbuzie e sul cluttering. Impegnata, prevalentemente in ambito internazionale, in progetti di ricerca in Italia (ISTC-CNR di Padova; Centro B.R.A.I.N. per le Neuroscienze, Università degli Studi di Trieste; Università degli Studi di Padova Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione) e all’ estero con prestigiose Università e Centri (l’ Australian Stuttering Research Centre, University of Central Florida Departement of Communicatiove Disorders).
Di cosa mi occupo
Medico chirurgo
Laureata in Medicina e Chirurgia Università di Padova.
Specializzata in Neuropsichiatria Infantile Università di Firenze. Psicoterapeuta dell’età evolutiva ad orientamento
psicodinamico.
Come Neuropsichiatra Infantile mi occupo di prevenzione, diagnosi e terapia di patologie dell’età evolutiva dalla nascita all’adolescenza (0-18).
Presso lo studio hanami svolgo prevalentemente diagnosi e consulenza su problemi di linguaggio con particolare interesse per le problematiche della fascia d’età 0-3, perché una valutazione NPI precoce, al primo segnale di disarmonia dello sviluppo, permette sia uno screening precoce delle patologie, sia una presa in carico tempestiva ed efficace che attiva le risorse e potenzialità del bambino prima che alcuni sintomi si strutturino.
Utilizzo nella terapia, in base alle necessità, la psicoterapia, la farmacoterapia, l’omeopatia e la fitoterapia. Come
Neuropsichiatra Infantile ritengo fondamentale il lavoro in équipe che permette al medico di formulare una diagnosi e di strutturare una presa in carico attraverso un progetto personalizzato con le figure professionali dell’équipe. Il mio lavoro, quindi comprende sia visite o valutazioni richieste direttamente dai genitori sia prime visite o controlli richiesti dagli altri professionisti dello studio.
Di cosa mi occupo
Psicologa Psicoterapeuta
Da anni mi occupo di percorsi terapeutici per bambini e adulti con un approccio Cognitivo Costruttivista che mi aiuta a personalizzare ogni intervento.
In questi anni ho maturato esperienze e collaborato con studi in cui ho affiancato bambini e ragazzi con difficoltà emotivo-comportamentali affinando le mie competenze nella relazione terapeutica con i loro genitori.
Mi interesso inoltre di percorsi psicologici rivolti ad adulti per aiutarli a valorizzare e far emergere le risorse interne e a superare momenti di difficoltà.
Di cosa mi occupo
Psicologa Psicoterapeuta
Mi sono laureata all’Università di Padova ed ho poi proseguito la mia formazione con la frequenza della
Scuola di Specializzazione S.B.P.C. – Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. In questi anni ho maturato esperienze sia nell’ambito dell’età evolutiva,
che nei percorsi psicoterapeutici con adulti. Infatti, ho svolto tirocini professionalizzanti e collaborato con studi in cui ho seguito bambini e ragazzini con difficoltà emotivo-comportamentali, coppie di genitori ed adulti in percorsi di psicoterapia ad orientamento cognitivo-costruttivista.
Di cosa mi occupo
Psicologa
Specializzata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e Psicologia dello sport, inoltre Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione.
Mi occupo da diversi anni di valutazione psicodiagnostica e potenziamento neuropsicologico nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo. Il mio obiettivo è quello di offrire interventi personalizzati per aiutare bambini e ragazzi dal punto di vista comportamentale, emotivo, motivazionale e nella sfera dell’apprendimento.
Sono Psicologa Scolastica in diversi istituti comprensivi della provincia di Vicenza e mi occupo di orientamento e mentoring all’interno della scuole.
Di cosa mi occupo
Osteopata
Abilitata nel 2019 all’esercizio dell’arte ausiliaria di MCB conseguita presso il Centro di Studi Superiori Synapsy di Brescia, dove ha appreso tecniche di terapia manuale per il trattamento diverse affezioni muscolo-scheletriche, linfodrenaggio Vodder e bendaggio funzionale. Ha successivamente frequentato il corso di coppettazione a fuoco erogata dall’ente Oligogenesi presso la sede di Vicenza. Nel 2024 si è diplomata in Osteopatia presso il Centro di Studi Superiori Synapsy di Brescia, dove ha approfondito le conoscenze teoriche e manuali relative alle disfunzioni muscolo-scheletriche, connettivali, viscerali e vascolari dall’età pediatrica a quella adulta.
Di cosa mi occupo
Biologa Nutrizionista
Dopo la decennale esperienza come farmacista esperta in nutrizione, ho deciso di prendere una seconda laurea in
Alimentazione e Nutrizione umana a Milano e seguire la mia vera passione per diventare a tutti gli effetti biologo nutrizionista.
Negli anni sono diventata anche divulgatrice scientifica e collaboro con diverse associazioni. Lavoro anche a Vicenza e provincia dove mi
occupo del benessere psico fisico delle persone attraverso l’alimentazione sia in stato fisiologico che patologico. In particolare ho una certa propensione al benessere femminile dall’adolescenza fino alla menopausa e all’aspetto della fertilità.
Il servizio di Alimentazione è un momento a disposizione del paziente per capire insieme quali sono le sue necessità, di cosa ha bisogno per sentirsi meglio e imparare ad alimentarsi nel modo corretto.
Si tratta di una vera e propria consulenza con un’ intervista dettagliata delle abitudini e la misurazione di alcuni parametri come il peso e l’altezza. Può essere rivolta a tutti, donne, uomini e bambini per imparare a bilanciare correttamente i nutrienti e preservare la propria salute. Si può richiedere un consulto per conoscere semplicemente come mangiare meglio, per perdere o aumentare di peso o per risolvere problematiche patologiche più serie.
Di cosa mi occupo
Medico Nutrizionista
Laureata in Medicina e Chirurgia ha conseguito. Il diploma presso la Scuola di formazione specifica in medicina generale.
La passione per la nutrizione l’ha portata poi a conseguire il Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare presso l’Università di Padova.
Da quando sono diventata mamma ho capito l’importanza di supportare le donne e le famiglie (dalla ricerca della gravidanza fino alla fase dello svezzamento) per sensibilizzare e sostenere un’alimentazione e uno stile di vita sani quali strumento per la salute futura dei figli e di tutta la famiglia.
Di cosa mi occupo
Educatrice socio pedagogica
Ho conseguito il diploma di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione nel 2021 presso l’Università degli Studi di Padova.
Attualmente sono laureanda magistrale in Scienze Pedagogiche, presso l’Università degli Studi di Verona, con specializzazione in consulenza
pedagogica.
Di cosa mi occupo
Musicoterapeuta e musicista
Diplomata in pianoforte, ho scelto di intrecciare la sua passione per la musica con l’interesse per l’ambito sanitario attraverso un percorso di formazione riconosciuto in musicoterapia.
Mi occupo dell’età evolutiva proponendo sia percorsi di orientamento riabilitativo -terapeutico che laboratori ludico espressivi a carattere preventivo.
Di cosa mi occupo
Istruttrice di Yoga
Affascinata dalla libera espressione e dal linguaggio del corpo, continuo a studiare e trovo grande inspirazione dal concetto di fluidità e circolarità del movimento proposto dalla pratica di Yoga, in particolar modo dal metodo Odaka ® Pratico, sperimento, ricerco e divento insegnante di Odaka yoga 500RYTplus. Mi formo e specializzo poi nello yoga in gravidanza e post parto, nel pranayama (tecniche di respiro), yoga fasciale, yoga trauma informed.
Inizio a lavorare con popolazioni speciali e mi formo in Yoga Accessibile ® . Svolgo regolarmente progetti in collaborazione con Cooperative Sociali per portare lo yoga nei centri diurni ad utenti con disabilità. Inoltre propongo corsi di yoga per la terza età e per persone con diverse patologie. Integro la mia formazione yogica con una formazione di pilates e in particolar modo seguo la formazione Balanced Body e mi certifico istruttrice di pilates reformer che utilizzo per lezioni individuali personalizzate.
Continuo a formarmi perché amo la ricerca costante e porto il mio percorso e me stessa nel tappetino per condividere un pezzettino del mio viaggio! Ti aspetto con gioia alle mie lezioni.
Di cosa mi occupo