AUNA STUDIO

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

I servizi di psicologia e di psicoterapia offrono percorsi di valutazione e sostegno ad adulti, genitori, bambini e ragazzini che stanno vivendo un periodo di difficoltà. Esistono alcuni momenti della vita a cui non riusciamo a far fronte da soli (attacchi d’ansia, difficoltà scolastiche, difficoltà relazionali/familiari, lutti, difficoltà nel controllo delle emozioni).

In queste situazioni ci si può affidare al sostegno di una persona specializzata, che ci aiuti a comprendere cosa stia succedendo dentro di noi e che ci accompagni nella conoscenza di noi stessi, dando forma, significato e modellando la nostra sofferenza.

L’approccio psicologico è d’indirizzo Cognitivo Costruttivista, perfezionato con tecniche cognitive comportamentali e di terza ondata quali la Mindfulness e l’Acceptance and Commitment Therapy; inoltre le terapeute sono specializzate nell’utilizzo del protocollo EMDRe del Coping Power Program.

Servizi per l’età evolutiva

  • Disturbi del neurosviluppo; in particolare ci occupiamo di difficoltà nell’avvio e consolidazione degli apprendimenti scolastici, del Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e disturbi da tic;
  • Disturbi emotivi e relazionali nel bambino e nell’adolescente come i disturbi d’ansia e i disturbi dell’umore;
  • Disturbi del comportamento nel bambino e nell’adolescente come il Disturbo oppositivo- provocatorio e il disturbo della condotta;
  • Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti;
  • Disturbo ossessivo compulsivo;
  • Parent trainig e sostegno alla genitorialità;
  • Consulenze perinatali e a neogenitori che si trovano in difficoltà o che vogliono avere qualche strumento in più nell’attesa dell’arrivo del loro bambino.
  • potenziamento degli apprendimenti e metodo di studio

Servizi per l’età adulta

  • Disturbi dell’umore;
  • Disturbi d’ansia;
  • Disturbi Ossessivi-Compulsivi;
  • Difficoltà emotive e relazionali.

Professioniste

  • Dott.ssa Sarah De Meo
  • Dott.ssa Giorgia Giuliari
  • Dott.ssa Simona Bernardini
  • Dott.ssa Lucia Bisio